Il successo in Coppa Italia contro il Garlasco non cambia di nulla la posizione di mister Andrea Pisani. «Abbiamo chiuso il periodo della preparazione con la gara di Borgo San Siro – racconta il mister del Città di Vigevano – È un successo che porta sicurezza e certezze perché sappiamo di aver lavorato bene durante queste settimane: ce lo dimostra il campo. Siamo pronti sia a livello mentale che fisico, ma questo successo serve solo per portare autostima e convinzione nei nostri mezzi». La preparazione lascia quindi spazio al campionato giocato, con i biancocelesti che debutteranno domenica all’Antona contro il Corbetta. «Questi quindici giorni – prosegue Pisani – sono serviti a conoscerci e metterci a disposizione l’uno dell’altro. Il fare gruppo è tutt’altro che scontato ma credo che questa squadra ne trarrà benefici». Due amichevoli e due gare di Coppa Italia hanno lasciato il ricordo di buone prestazioni… «Ma nel campionato si parte da 0-0, quindi serve umiltà e avere voglia di fare», commenta ancora Andrea Pisani. Tra le sorprese c’è anche l’utilizzo notevole dei giovani aggregati al gruppo della prima squadra. «Stanno avendo spazi importanti – conclude il mister del Città di Vigevano – Servirà loro per fare esperienza».
Categoria: Prima Squadra
Garlasco: Fiorellino, Strada, Pirini (Maggi R. Al 5′ st), Mattioli, Rognoni, Marangon, Signorelli (El Khaddar al 32′ st), Pedrocchi (Pira al 43′ st), Co’, Meneghetti, Fiorani. All. Maggi P. A disposizione Fhaim, Bussi, Cani, Serafini.
Vigevano: Khudyy, Caputo (Sbaffoni al 23′ st), Bossi, Lagonigro, Radaelli, Fassina, Pelli (Ligori al 18′ st), Coppini, Malaspina, Trabace (Bonfatti al 39′ st), Richard (Varano al 1′ st). All. Pisani. A disposizione: Colombo, Chisari, Castoldi.
Arbitro: Nichi di Treviglio.
Marcatori: Fassina al 1′ pt, Meneghetti al 31′ pt, Trabace al 40′ pt, Malaspina al 35′ st.
Note: spettatori 100. Primo tempo 1-2. Ammoniti Pedrocchi, Mattioli, Pirini, Lagonigro, Coppini. Calci d’angolo 4-4. Recupero 0’+2′.
Situazione Girone 29. Classifica: Città di Vigevano punti 4; Lomello punti 1; Garlasco punti 0. Prossimo turno (mercoledì 7 settembre): Lomello – Garlasco. Riposa: Città di Vigevano.
Il 2-2 interno col Lomello, quotata formazione del medesimo girone di Promozione, si evidenzia come un bicchiere mezzo pieno (o mezzo vuoto, a seconda di come lo si guarda). «Un lato positivo dell’incontro è rappresentato da quanto produciamo – analizza mister Andrea Pisani – Mi è piaciuto molto la voglia di fare messa in mostra nel secondo tempo. Direi che abbiamo giocato bene sino al primo gol subito e quasi tutto il secondo tempo». D’altro canto alla terza uscita stagionale qualcosa da affinare rimane. «Abbiamo palesato problemi in difesa come contro il Robbio – prosegue Pisani – con alcune disattenzioni. Abbiamo subito 4/5 ripartenze e dobbiamo abituarci a tenere la massima attenzione per tutti i novanta minuti. Assolutamente non possiamo adagiarci quando le cose vanno bene».
VIGEVANO: Khuddy, Caputo, Bossi, Lagonigro S., Radaelli, Fassina, Pelli, Coppini, Perrone, Trabace, Richard. All. Pisani. A disposizione: 12 Colombo, 13 Chisari, 14 Sacchi, 15 Varano, 16 Sanfilippo, 17 Ligori, 18 Bonfatti.
Lomello: Bognetti, Ragusa, Trashani, Ottone, Lagonigro D., Sisto, Barbaro (Pillonca al 36′ st), Baratto (29′ st Scafuro), Limone, Vrabie, Scanavacca (Quagliato all’8′ st). All. Garbagnoli. A disposizione: Carta, Zuccolo, Cantoni, Elfjer.
Arbitro: Martone di Monza.
Marcatori: Scanavacca al 14′ pt, Fassina al 39′ pt, Sisto al 44′ pt, Fassina al 6′ pt.
Note: primo tempo 1-2. È stato osservato un minuto di silenzio per ricordare le vittime del terremoto in Italia Centrale. Spettatori 100. Ammoniti Ottone, Caputo, Bossi, Lagonigro D., Sisto, Barbaro, Lagonigro S. Espulsi Ottone al 41′ st per doppia ammonizione, Sisto al 49′ st per condotta non regolamentare. Calci d’angolo 11-3. Recupero: 2’+5′.
Parte da Corbetta l’avventura del Città di Vigevano nel girone F del campionato di Promozione
Per scaricare il calendario completo premere Qui
VIGEVANO: Khudyy, Caputo, Bossi, Lagonigro, Radaelli, Fassina, Pelli, Coppini, Sacchi, Trabace, Richard. All. Pisani. Subentrati: Colombo, Chisari, Varano, Zampiero, Rubagotti, Perrone, Castoldi.
ROBBIO: Esposito, Sirianni, Fantinato, Asaro, Detelle, Pace, Ferrati, Sahi, Elefante, Vignati, Santini. All. Pochetti. Subentrati: Sturaro, Legori, Bassi, Rossi, Cavanna, Zimbardi, Prewga, Sambugaro.
Marcatori: Richard al 34′ pt e al 40′ pt, Fantinato al 36′ pt, Trabace al 37′ pt, Zimbardi al 39′ pt e al 23′ st.
NOTE: primo tempo 3-2.
Andrea Pisani, nuovo tecnico del Città di Vigevano, vuole tenere i piedi ben saldi in terra. La vittoria di prestigio nell’amichevole di domenica contro l’OltrepoVoghera di serie D è solo l’indizio che, lavorando nella maniera attuale, nessun avversario può spaventare.
La prima fase di scarico della preparazione (la seconda amichevole è prevista mercoledì all’Antona contro il Robbio alle ore 18.30) ha dato modo di cominciare a vedere quella che sarà la disposizione tattica dei biancocelesti nel prossimo campionato. Con fuori tre titolari (il difensore centrale Procopio ha problemi a un ginocchio e gli attaccanti Perrone e Raimondo noie muscolari) e le rotazioni più corte (assenti anche Sbaffoni e Ligori) del dovuto, alla fine tanto spazio anche ai 1999 aggregati alla prima squadra, che comunque assolutamente non hanno demeritato.
Il modulo visto contro l’OltrepoVoghera sarà poi quello principalmente usato in campionato?
– Sì il 4-2-3-1 (con Coppini e Fassina davanti alla difesa e Sacchi unica punta, ndr) è l’idea che ho di questa squadra. Ci permette di giocare uniti e di far bene le due fasi, sia la difensiva che quella di possesso.
Iniziare con una vittoria è sempre piacevole…
– Si è trattata della classica partita di agosto. A noi fa bene perché stiamo dimostrando che, col duro lavoro, possiamo far bene in questa stagione. Dobbiamo continuare così e metterci a disposizione vicendevole. Di certo da martedì torneremo a lavorare in assoluta umiltà.
È stata una partita caratterizzata dalla differenza di preparazione fisica (gli oltrepadani hanno un mese nelle gambe; i vigevanesi 4 giorni). Che difetti ha evidenziato la gara?
– Ovviamente, non avendo 90 minuti ancora nelle gambe, abbiamo dato il massimo nelle parti iniziali dei due tempi. Dobbiamo comunque migliorare nella fase di possesso e nel giocare insieme, in modo da innescare i nostri giochi con i 3 centrocampisti dietro la punta. E, altrettanto, dobbiamo diventare più concreti sotto porta.
Quali elementi positivi sono emersi dall’amichevole?
– Abbiamo dimostrato, contro una squadra di qualità, che i giocatori hanno preso seriamente il lavoro svolto e abbiamo dimostrato, prima a noi e poi al pubblico che ci ha visti oggi – che abbiamo voglia di far bene.
CITTA’ DI VIGEVANO: Khudyy, Caputo, Bossi, Lagonigro, Radaelli, Fassina, Trabace, Coppini, Sacchi, Malaspina, Pelli. All. Pisani. Subentrati: Colombo, Chisari, Giaccone, Castoldi, Richard, Varano, Zampiero, Rubagotti.
OLTREPOVOGHERA: Bianucci, Battistotti, Sabau, Battagliarini, Zanoni, Di Placido, Doria, Chimenti, Romano, Pitarresi, Casale. All. Fasce. Subentrati: Cizza, Zemide, Cleur, Da Pozzo, D’Agnello, Panigada, Hajrullai. A disposizione: Colombo, Monopoli, Coccu.
Marcatore: Trabace al 39′ pt.
Note: primo tempo 1-0. Spettatori 150.
Alla luce di una sempre crescente, ed auspicabile, necessità di sinergie tra le Società Sportive di Vigevano, la “A.s.d. Nuova Pallacanestro Vigevano 1955” e la “S.s.d. Città di Vigevano” annunciano di aver studiato una serie di iniziative congiunte, al fine di aumentare l’interesse degli sportivi vigevanesi verso i due Sport più “popolari” presenti in Città.
Per il momento si tratterà, soprattutto, di promuovere reciprocamente (attraverso i propri “canali di comunicazione”) le rispettive attività agonistiche e le eventuali attività comuni future, nonché incentivare la partecipazione degli spettatori alle partite di entrambe le Squadre.
Nella fattispecie, allo stato attuale, le prime iniziative concordate sono le seguenti:
– La “S.s.d. Città di Vigevano” concederà a tutti gli abbonati della “A.s.d. Nuova Pallacanestro Vigevano 1955” una convenzione sulla sottoscrizione dell’abbonamento con il Sodalizio biancoceleste.
Quindi, chiunque sottoscriverà un “ABBONAMENTO INTERO” o uno di “TIFOSO SOSTENITORE” per il Campionato di Serie C Gold 2016/2017 (Basket), potrà assistere anche a tutte le partite casalinghe del “Città di Vigevano” (15 partite) al prezzo di € 15,00 (€ 1,00 a partita), anziché € 50,00 (il prezzo “standard” dell’abbonamento per il Campionato di Calcio di Promozione 2016/2017).
Ricordiamo che la Squadra biancoceleste disputa le proprie partite casalinghe alla Domenica presso il “Centro Sportivo Antona” (Cavallino), in Via Fernando De Rosa a Vigevano.
N.B: La convenzione non riguarda anche gli “ABBONAMENTI RIDOTTI” della NPV1955, poiché l’ingresso alle partite casalinghe del “Città di Vigevano” è GRATUITO fino ai 16 anni.
– Durante tutta la durata dei rispettivi Campionati, gli Uffici Stampa delle due Società si impegneranno reciprocamente a promuovere sui propri “canali di comunicazione” (Giornalino, Sito web, Pagina Facebook, ecc…) le attività agonistiche dell’altra Società (calendario dei prossimi incontri, inviti alle partite, ecc…).
Con la speranza che queste iniziative siano gradite dai tifosi di entrambe le Squadre, ci auspichiamo che queste siano solo le prime di una lunga serie di iniziative congiunte tra le Società Sportive vigevanesi.
Alessandro Casalino (Ufficio Stampa “A.s.d. Nuova Pallacanestro Vigevano 1955”)
Oliviero Dellerba (Ufficio Stampa “S.s.d. Città di Vigevano”)
Il Città di Vigevano è stato inserito nel girone F del campionato di Promozione, insieme ad Accademia Gaggiano, Alcione Milano, Assago, Bareggio San Martino Casteggio, Corbetta, Corsico, Ferrera Erbognone, Garlasco, La Spezia Milano, Lomello, Magenta, Triestina Milano, Varzi, Viscontea Pavese.